Massaggi
La più antica arte di cura
TRATTAMENTI RILASSANTI – ENERGIZZANTI
Sono eseguiti con olio caldo ed essenze in alcuni casi o con il semplice tocco sul corpo vestito.
Attraverso il rilassamento e il bilanciamento energetico si riduce lo stress dando un senso di rilassatezza al corpo-mente e spirito.
Il massaggio agisce a livello fisico, mentale e in alcuni casi a livello spirituale.
Ridona equilibrio e armonia a una mente turbata o a un corpo teso, aiuta a sentirci meglio con noi stessi e ci lascia una visione della vita più fresca e ottimistica.
È il miglior antidoto contro i dannosi effetti delle tensioni croniche e impedisce che lo stress diventi una condizione permanente.
Infatti il massaggio è uno strumento terapeutico istintivo e intuitivo.
Per questo motivo io eseguo solo massaggi totali della durata di 70 minuti.
DURATA: 70 MINUTI
Nasce in California alla fine degli anni 60.
È un massaggio con olio eseguito su tutto il corpo con delle manovre che lo caratterizzano e attraverso le quali vengono lavorati e stimolati i Chakra ma non solo.
I suoi movimenti fluidi e molto fascianti grazie all’abbondante olio utilizzato rendono il massaggio molto armonioso e avvolgente che regala una particolare rilassatezza che permette la connessione con la nostra realtà interiore.
Per questo viene definito il re del massaggio psicosomatico.
Riposa, calma tonifica e fa scorrere le energie vitali regalando una sensazione di profondo rilassamento aprendo le porte interiori regalando un effetto benefico sull’attività mentale, sulle emozioni e sulla psiche. Aiuta a spostare l’azione dalla mente al corpo con un doppio benessere e piacere, questo fa si che vi sia la sensazione dell’unione del corpo e della mente come unica identità.
DURATA: 90 MINUTI
Il metodo Trionda non è una terapia, né un suo sostituto.
La Trionda è un metodo di lavoro energetico basato sul contatto corporeo.
Il suo intento è quello di riallineare la struttura energetica dell’essere umano affinché sia coesa e coerente con la sua natura e funzione originale.
Quando il nostro corpo energetico è in uno stato disordinato, per la legge delle corrispondenze armoniche, attrarrà o determinerà situazioni analoghe, perpetuando la nostra e altrui infelicità. Attraverso questa metodologia si contribuisce in modo semplice a riportare armonia e gioia nelle nostre vite.
Il metodo Trionda consiste in una sessione in cui il ricevente è sdraiato su un lettino, mentre l’operatore stabilisce dei gentili contatti sul corpo secondo un preciso percorso, ristabilendo l’armonica pulsazione personale di base.
È un esperienza rilassante e profonda che ci rimette in contatto con noi stessi.
Non è necessario, né importante, né richiesto di togliersi i vestiti. È sufficiente indossare abiti comodi e adatti alla stagione.
DURATA: 70 MINUTI
Fa parte delle metodologie complementari olistiche. È una tecnica molto dolce e non invasiva che permette di ritrovare forza e motivazioni e di attuare appunto una ‘metamorfosi’ all’interno della propria vita.
Si agisce su piedi, testa e mani con un leggero massaggio circolare. I piedi sono infatti la sede del movimento, le mani dell’azione, la testa del pensiero.
Il massaggio ha un tocco lieve che viene praticato per circa un’ora. Può essere praticato sia alle donne in stato di attesa che ai bambini appena nati: le prime vengono guidate così ad una gravidanza senza traumi, i secondi a godere di una maggiore tranquillità.
È una tecnica scoperta attorno agli anni ’50, deriva originalmente dalla riflessologia plantare.
La Tecnica Metamorfica ci permette di crescere e di sciogliere i blocchi interiori nascosti in noi in modo da far scorrere più fluidamente il fiume sella nostra vita.
Consiste in un lieve sfioramento ripetitivo e viene eseguito con cerchietti, sfioramenti, piccole vibrazioni o picchiettii. I nostri piedi sono le fondamenta, camminano sulla madre terra, ricordandoci da dove veniamo e dove siamo diretti. Massaggiare i piedi è come sentirsi collegati alla natura stessa della vita.
DURATA: 60 MINUTI
La riflessologia è un trattamento “olistico” (dal greco holos che significa “intero”) considerando l’individuo come un’entità che comprende corpo, mente e spirito. I riflessologi operano sulla persona nella sua interezza, allo scopo di farle raggiungere uno stato di equilibrio e armonia.
Essa si fonda sulla premessa che le zone riflessogene del piede hanno delle corrispondenze in tutte le parti del corpo, poiché il piede rappresenta un microcosmo del corpo, tutti gli organi, le ghiandole e le atre strutture vi sono rappresentati in una disposizione simile. Per questo i piedi rivestono un ruolo fondamentale nel raggiungimento e nel mantenimento della salute e del benessere.
È una tecnica basata sulla pressione di specifici punti riflessogeni del piede.
Lo scopo della riflessologia è di far scattare i meccanismi che portano ad uno stato di equilibrio e armonia. Il passo più importante verso il raggiungimento di questo obiettivo è di ridurre la tensione ed indurre il rilassamento, perché esso rappresenta il primo passo verso la normalizzazione, perché quando il corpo è rilassato, il processo di guarigione può avviarsi.
La riflessologia si basa sulla premessa che “canali” o “sentieri” di energia attraversano tutto il corpo, collegandone gli organi e tutte le parti. La riflessologia libera i sentieri energetici, stimolando la sfera fisica, emotiva e mentale del cliente. Se il corpo e “fuori fase”, significa che non sta funzionando in modo efficiente e la riflessologia può essere un valido contributo per riportarlo in uno stato armonico.
DURATA: 60 MINUTI
Tecnica di massaggio semplice ma estremamente profonda ideata dal Maestro Govindan.
Viene praticata sulle zone riflesse dei chakra che si trovano sulle piante dei piedi.
Avviene tramite una manovra rotatoria, movimento che traduce il termine sanscrito chakra che significa ruota. Questo movimento energetico segue un suono sacro (bija mantra), l’insieme di movimento, suono e colore associato a quest’ultimo, inducono in coloro che lo ricevono, uno stato di profondo rilassamento, benessere e armonia spirituale.
I centri energetici sono connessi alle ghiandole o ai plessi nervosi.
DURATA: 60 MINUTI
Total body relax con oli essenziali.
DURATA: 70 MINUTI
TRATTAMENTI SPECIFICI PER IL CORPO
Con l’utilizzo di olio caldo, essenze o solo le mani senza unguenti vengono modellati, rilassati e ridefiniti i muscoli andando a sciogliere le contratture, rilassando il muscolo e facilitando lo scambio di ossigeno a livello cellulare, favorendo il riassorbimento e l’eliminazione di prodotti del metabolismo cellulare dando una piacevole sensazione di benessere.
Questo tipo di massaggio eseguito su regioni corporee specifiche aiuta a migliorare la performance muscolare o a rilassare la muscolatura dopo un attività agonistica.
Le sue proprietà benefiche si ripercuotono sulla riduzione delle tensioni muscolari, diminuisce i livelli di cortisolo e serotonina abbassando l’ansia e migliorando l’umore, ha un effetto drenante riducendo l’acido lattico e le scorie metaboliche che vengono prodotte durante l’attività fisica, ne consegue una decongestione e un rilassamento dei tessuti migliorando le contratture muscolari.
DURATA: 50 MINUTI
E’ una forma di manipolazione del tessuto connettivo eseguita senza uso di olio.
La pressione è di tipo medio-leggera e la sua azione si svolge alla fascia con conseguente maggiore fluidità, coordinazione e armonia del movimento muscolare.
Lo stimolo che viene esercitato sulla cute e sui tessuti al di sotto di essa agisce sia per via riflessa che diretta sulla muscolatura liscia e chelettrica.
Attraverso questo tipo di massaggio si possono sciogliere le costrizioni che si sono generate nel tessuto connettivo causate da tensioni muscolari dopo traumi o stress.
Il tessuto connettivo memorizza e trasforma i traumi fisici o psico-emotivi attraverso il dolore e contratture che con il tempo possono diventare permanenti.
L’azione di questo massaggio è produrre una detensione e rilassamento nel distretto sottostante l’area trattata, maggiore mobilità articolare, incremento della vascolarizzazione, miglioramento dell’elasticità del tessuto sottocutaneo, un miglioramento sulla postura.
DURATA: 50 MINUTI
TRATTAMENTI TERAPEUTICI
L’infermiere è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma abilitante e dell’iscrizione all’Albo Professionale, è responsabile dell’assistenza infermieristica subito dopo precisando che essa “ è servizio alla persona ed alla collettività, che si realizza attraverso interventi specifici, autonomi e complementari, di natura tecnica, relazionale ed educativa “ (Codice Deontologico legge n. 42199: articolo 1 del DM n. 73911994).
Il linfodrenaggio manuale Vodder nasce negli anni 30 in Francia da Emil e Astrid Vodder.
I signori Vodder capirono che attraverso alcune manovre di pompaggio, rotatorie e piatte eseguite in direzione del decorso delle vie linfatiche venivano drenati dei ristagni a livello sottocutaneo.
Il linfodrenaggio manuale (LM) secondo Vodder inizia sempre dal collo, zona in cui i grandi vasi linfatici sfociamo nel sistema venoso, per poi passare alla zona da trattare nello specifico.
L’alternanza di pressione che viene esercitata dal massaggio, produce attraverso la stimolazione dei meccanocettori dei vasi linfatici, un aumento della angiomotricità dei vasi linfatici. La direzione della pressione è quella del deflusso linfatico, perché durante la fase di pressione viene spostato il liquido connettivale.
Il massaggio richiede un buon contatto con la pelle per questo motivo si lavora su pelle asciutta. Non viene utilizzato ne olio, talco o creme che favorirebbero la perdita di contatto.
Le manovre sono uniformi e ritmiche in modo da creare una monotonia rilassante e piacevole.
Le manualità non devono provocare dolore, fastidio ne arrossamenti.
Attraverso questo trattamento si ha un’eliminazione della stasi linfatica riportando ad una normalizzazione del percorso di transito della stessa aumentando l’ossigenazione tissutale.
DURATA: 40 - 60 MINUTI
l tape applicato in decompressione sopra la zona di congestione e sul percorso linfatico svolge un azione di normalizzazione della pressione idrostatica e osmotica.
Una corretta applicazione sui vasi sanguinei e linfatici favorisce il drenaggio linfatico e circolatorio, in questo le caso il tape verrà tagliato in strisce più sottili, rispetto al neuromuscolare, e va applicato senza compressione. Il tape favorisce l’aumento dello spazio interstiziale migliorando la circolazione e l’assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea. Tale condizione sussiste per tutto il tempo di applicazione del nastro.
Le tecniche di applicazione dipendono dal diverso quadro patologico.
Con queste tecniche si possono trattare:
- Edemi con buona funzionalità dei linfonodi;
- Edemi con funzionalità insufficiente dei linfonodi;
- Tessuti cicatriziali;
- Edemi post-chirurgici e di tessuti in via di cicatrizzazione;
- Edemi post traumatici.
l Taping NeuroMuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica, che attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico (TAPE) con particolari caratteristiche meccano elastiche sulla cute offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio nei tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione muscolare.
Ciò avviene attraverso una stimolazione de compressiva e compressiva (dove richiesto) che portano benefici sui sistemi muscolo scheletrico, vascolare, linfatico e neurologico.
Attraverso l’applicazione del nastro si formano pliche cutanee durante il movimento corporeo che facilitano il drenaggio linfatico, favorendo la vascolarizzazione sanguinea, riducendo il dolore, migliorando il range di movimento muscolo articolare e la postura.
RIASSUMENDO
Le funzioni del Taping NeuroMuscolare sono:
- Alleviare il dolore;
- Normalizzare la tensione muscolare;
- Rimuovere la congestione venosa e linfatica;
- Migliorare la vascolarizzazione sanguigna;
- Correggere l’allineamento articolare;
- Migliorare la postura.
Per fare ciò va ad agire a diversi livelli:
- Sensitivo:
- stimolando i ricettori cutanei, muscolari ed articolari;
- Controllando lo stimolo doloroso;
- Muscolare:
- Ripristino del giusto tono muscolare;
- Riduzione della fatica muscolare;
- Aumento della contrazione muscolare;
- Riduzione dell’eccessiva distensione di un muscolo;
- Riduzione dell’eccessiva contrazione muscolare;
- Linfatico e sanguineo:
- Riduzione della flogosi locale;
- Aumento della circolazione sanguinea;
- Miglioramento del drenaggio linfatico;
- Articolare:
- Stabilizzazione a livello fasciale;
- Aumento del range di movimento;
- Riduzione del dolore.
Il percorso personalizzato nasce dalla fusione delle varie tecniche di massaggi aquisite negli anni e dalla mia personale esperienza lavorativa come infermiera, dai vari corsi di studi fatti e dalla applicazione della metodologia del tape neuromuscolare e dalla concezione che l’essere umano è un unità inscindibile di corpo, mente, spirito, un entità unica e irrepetibile, che possiede un energia propria vitale e che quindi il malato è oggetto delle cure.
DURATA: 90 MINUTI
TRATTAMENTI SU FUTON – TATAMI
Sono massaggi molto particolari eseguiti a terra su appositi materassi. Questo tipo di trattamento viene eseguito con il cliente vestito, per questo è consigliabile un abbigliamento comodo.
Provengono da discipline orientali dove vi è un mix di piacere e dolore che portano ad un rilassamento molto profondo, a una sensazione di leggerezza che si protrae per diversi giorni.
Sono trattamenti completi che si eseguono utilizzando la palmo pressione, digitopressione sblocchi articolari, strecing passivo tutto questo per riarmonizzare e ri equilibrare il corpo, la mente e lo spirito.
Originario di Bali, dove prende il nome, è un insieme di tecniche provenienti dall’Asia e Giappone.
Il massaggio Balinese lavora in profondità per alleviare le tensioni muscolari e diminuire i dolori articolari. Aumenta la circolazione sanguigna, riduce lo stress e riequilibra l’organismo.
DURATA: 70 MINUTI
La Medicina Thailandese è fondata sul funzionamento dell’apparato energetico dei Sen, composto da 10 linee.
Secondo i principi della Medicina Thailandese qualunque disfunzione del corpo umano ha origine da uno squilibrio nel funzionamento dell’apparato i cui canali energetici possono subire uno strozzamento del flusso a causa di una potologia.
La stimolazione dei Sen ristabilisce il flusso nei canali in modo da permettere al corpo di attuare le forme appropriate di auto guarigione.
Il thai massage si prende cura del benessere, togliendo gli eventuali blocchi, ristabilendo la circolazione del Prana, ridando armonia a livello motorio, circolatorio, linfatico e sul sistema nervoso.
I principali benefici del thai massage sono:
- L’allentamento delle tensioni di carattere tendineo/muscolare e articolare;
- La riposturizzazione dell’apparato scheletrico;
- Il miglioramento della circolazione venosa e linfatica;
- Il conferimento di una maggiore elasticità;
- Il riequilibrio indiretto deglio organi interni;
- Un rilassamento profondo.
DURATA: 120 MINUTI